Ultime News

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari

Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77.  Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli impianti più obsoleti con l’introduzione di impianti di molitura ed estrazione a “2 o 3 fasi”.    In attesa di leggere il bando definitivo, anticipiamo […]

Ripresa Sicilia dal 28 febbraio disponibile la piattaforma

E’ stato pubblicato nel sito della regione e nella G.U.R.S. l’avviso “RIPRESA SICILIA”. A partire dal 28 febbraio è possibile accedere alla piattaforma. Dal 5 aprile il via alle domande. Ampliata la platea delle imprese ammissibili e fissate le aliquote di contributo a fondo perduto pari al 40% per le piccole imprese e 30% per le […]

Turismo, dal 20 marzo al via le domande per l’incentivo FRI-Tur

Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l’incentivo FRI-Tur. Sarà possibile fare richiesta sulla piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023. L’incentivo è finanziato dal Fondo rotativo a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo nel turismo, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia con la partecipazione […]

Pubblicato avviso “Ripresa Sicilia”

Pubblicato  nel sito dell’IRFIS  il tanto atteso avviso Ripresa Sicilia. Nelle more della pubblicazione nel sito della Regione siciliana e nella G.U.R.S., anticipiamo che la piattaforma sarà attiva dal 28 febbraio e l’invio  delle istanze è fissato per le ore 12,00 del 5 aprile  con chiusura il 27 aprile.  Sarà predisposta una graduatoria nella quale […]

“RIPRESA SICILIA” e “FARE IMPRESA”

Novità sui bandi regionali a fondo perduto di prossima uscita Il Dipartimento regionale delle Attività Produttive ha nuovamente proposto modifiche alla base giuridica dell’Avviso “Fare impresa in Sicilia e “Ripresa Sicilia”. Per il primo avviso cambiano i requisiti di ammissibilità, originariamente previsti per i giovani da 18 a 41 anni non compiuti, estendendoli ai soggetti […]

Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare

Trasformare l’agricoltura  siciliana  in una agricoltura 4.0, questo è l’obiettivo che si prefigge il bando  che sarà pubblicato entro il mese  di marzo,  destinato alle imprese agricole e  a quelle agroindustriali.  Sono destinati alla Sicilia  12.690.731,77  di euro per finanziare investimenti di sostituzione e ammodernamento degli impianti oleari e   44.295.040,94 di euro per la meccanizzazione delle […]

Incentivi del PNRR a favore delle imprese turistiche

Dal primo marzo parte il nuovo incentivo per favorire la competitività delle imprese turistiche in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.  La misura ha una dotazione finanziaria di 1 miliardo e 380 milioni di euro. L’incentivo si rivolge ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore turistico, […]

Trattati argomenti di grande interesse al convegno “Nuove opportunità per le imprese siciliane”

“Nuove opportunità per le imprese siciliane”, questo è stato il tema affrontato dal convegno organizzato dalla commissione finanza agevola dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Marsala il 18 gennaio scorso. Gli argomenti trattati di grande interesse sono stati i bandi regionali di prossima uscita finanziati con fondi FSC 2021/2027 e POC 2014/2020 e alcune delle tante […]

Novità in casa EA2G!

EA2G, è lieta di informarvi che, nell’ambito di una riorganizzazione aziendale e di un più ampio programma di sviluppo, ha avviato una collaborazione con “Studio Vira”, società specializzata nella consulenza alle imprese che vogliono accedere alle innumerevoli opportunità dei fondi comunitari, nazionali, PNRR ecc. Pertanto, continueremo a informarvi su tali opportunità ma ancora più forti […]

PNRR Bando Parco Agrisolare da 1,5 miliardi di euro. Domande dal 27 settembre

Il 23 agosto 2022 – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) ha comunicato le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. La misura è inserita nella missione ‘Rivoluzione verde e transizione ecologica’, componente ‘Economia […]

  •  
  •  
  •  
  •  
  •