Consulenza per la Finanza Agevolata
La fase iniziale della consulenza avviene attraverso una verifica preliminare della reale possibilità di accedere alla agevolazioni in base ai requisiti richiesti dalla legislazione con la predisposizione di uno studio di fattibilità, verrai affiancato nella predisposizione del progetto e nell’invio della domanda nei tempi stabiliti, nella gestione delle pratiche e nel rapporto con le istituzioni e gli intermediari finanziari, anche in caso di integrazioni, proroghe e imprevisti.
Inoltre ti supportiamo per evidenziare le potenzialità e la qualità del tuo progetto nella fase di redazione delle pratiche anche con la redazione del business plan.
Nei bandi a sportello, in cui conta soprattutto il tempismo e la velocità di presentazione della domanda, siamo in grado di offrire la massima flessibilità e prontezza.
Come operiamo
Studio di fattibilità
- Verifica dei progetti
- Analisi degli strumenti di agevolazione
- Verifica dei criteri di ammissibilità richiesti
Predisposizione del progetto
- Raccolta documenti e informative
- Redazione della pratica
- Definizione del budget
- Presentazione della domanda di finanza agevolata
Istruttoria
- Monitoraggio dello stato di avanzamento della pratica
- Integrazioni e variazioni sul progetto e/o sul partenariato
Rendicontazione
- Raccolta documenti
- Elaborazione dello stato di avanzamento finanziario del progetto
- Presentazione della documentazione di spesa
Erogazione
- Monitoraggio tempistica
- Richiesta quote di anticipo
- Presentazione di eventuali integrazioni
Ripresa Sicilia dal 28 febbraio disponibile la piattaforma
E’ stato pubblicato nel sito della regione e nella G.U.R.S. l’avviso “RIPRESA SICILIA”. A partire dal 28 febbraio è possibile accedere alla piattaforma. Dal 5 aprile il via alle domande. Ampliata la platea delle imprese ammissibili e fissate le aliquote di contributo a fondo perduto pari al 40% per le piccole imprese e 30% per le […]
Pubblicato avviso “Ripresa Sicilia”
Pubblicato nel sito dell’IRFIS il tanto atteso avviso Ripresa Sicilia. Nelle more della pubblicazione nel sito della Regione siciliana e nella G.U.R.S., anticipiamo che la piattaforma sarà attiva dal 28 febbraio e l’invio delle istanze è fissato per le ore 12,00 del 5 aprile con chiusura il 27 aprile. Sarà predisposta una graduatoria nella quale […]
Incentivi alle imprese finanziabili al 75%
“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili al 75% dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy che ha pubblicato il bando, alla sua seconda edizione, con 400 […]
PARCO AGRISOLARE: contributo a fondo perduto fino all’80%. Le domande dal 12 settembre
Manca poco all’apertura della piattaforma informatica per richiedere contributi a fondo perduto a fronte di investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, da installare su tetti. Sarà possibile inoltre rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di […]
Parco AGRISOLARE: pubblicato il bando i fondi potrebbero superare il miliardo di euro – Le domande dal 12 settembre al 12 ottobre 2023
Il bando segue le regole definite dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle foreste e attua la Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 “Parco Agrisolare” del PNRR. Si legge, nell’avviso del 21 luglio, pubblicato sul sito del MASAF che i fondi potranno essere incrementati a seguito di rinunce e/o revoche delle risorse assegnate con […]
Parco Agrisolare – Nuovo bando in arrivo – Risorse disponibili € 993.031.470,19 di cui il 40% destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
Pubblicato in G.U. il decreto ministeriale del 19 aprile 2023 con cui si disciplina l’agevolazione. Si attende l’avviso che stabilisce i termini per la presentazione della domanda. L’obiettivo della misura è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo. […]
Contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro
Il Ministero del turismo ha istituito il “Fondo per il turismo sostenibile”, con una dotazione pari a 5 milioni di euro per l’anno 2023 e a 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025. Le risorse del Fondo sono destinate anche a rafforzare le grandi destinazioni culturali attraverso la promozione di forme […]
Tante opportunità di finanza agevolata per l’agricoltura siciliana
“Farm to fork”, ovvero “dal produttore al consumatore”. È questa la strategia della Commissione europea per guidare la trasformazione sostenibile della catena alimentare. Al centro del Patto Verde europeo, il piano della Commissione europea ha l’obiettivo generale di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050. In particolare, Farm to fork fissa obiettivi ambiziosi […]
BANDO ISI INAIL 2022
Il 2 maggio si è aperta la possibilità di caricare sul sito dell’INAIL le domande di partecipazione al bando ISI 2022. La nuova edizione dell’iniziativa, come la precedente, prevede 5 assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati. La novità riguarda l’Asse 4 per i progetti delle […]
RESTO AL SUD, un’opportunità da cogliere
Risultano 523 milioni di euro disponibili alla data del 01 febbraio 2023, una ghiotta opportunità che potrebbe finanziare circa 10.460 progetti, stando alla media dei dati messi a disposizione da Invitalia. A cinque anni dalla sua nascita, l’incentivo “Resto al Sud”, che agevola l’avvio o l’ampliamento di progetti imprenditoriali soprattutto nel Mezzogiorno, ha raggiunto quota […]
EA2G Vicino ai Giovani
Di seguito uno stralcio dell’articolo pubblicato da TP 24, l’articolo tratta di un incontro avvenuto all’ITET Garibaldi tra la nostra società e i giovani dell’istituto: L’obiettivo dell’incontro, da una parte è stato quello di osservare, sperimentare e acquisire pratiche di fattibilità di realizzazione di un progetto imprenditoriale, dall’altra la presentazione della misura di finanziamento “Resto […]
Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per l’ammodernamento dei frantoi oleari
Destinati ai frantoi siciliani € 12.690.731,77. Il bando, che sarà pubblicato entro il 30 marzo 2023, prevede contributi a fondo perduto per progetti di investimenti finalizzati alla sostituzione e all’ammodernamento degli impianti più obsoleti con l’introduzione di impianti di molitura ed estrazione a “2 o 3 fasi”. In attesa di leggere il bando definitivo, anticipiamo […]
Turismo, dal 20 marzo al via le domande per l’incentivo FRI-Tur
Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l’incentivo FRI-Tur. Sarà possibile fare richiesta sulla piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023. L’incentivo è finanziato dal Fondo rotativo a sostegno delle imprese e degli investimenti di sviluppo nel turismo, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia con la partecipazione […]
Risorse del PNRR destinati alla Sicilia per innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Trasformare l’agricoltura siciliana in una agricoltura 4.0, questo è l’obiettivo che si prefigge il bando che sarà pubblicato entro il mese di marzo, destinato alle imprese agricole e a quelle agroindustriali. Sono destinati alla Sicilia 12.690.731,77 di euro per finanziare investimenti di sostituzione e ammodernamento degli impianti oleari e 44.295.040,94 di euro per la meccanizzazione delle […]
Incentivi del PNRR a favore delle imprese turistiche
Dal primo marzo parte il nuovo incentivo per favorire la competitività delle imprese turistiche in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. La misura ha una dotazione finanziaria di 1 miliardo e 380 milioni di euro. L’incentivo si rivolge ad alberghi, agriturismi, stabilimenti balneari e termali, strutture ricettive all’aria aperta, porti turistici, imprese del settore turistico, […]
Trattati argomenti di grande interesse al convegno “Nuove opportunità per le imprese siciliane”
“Nuove opportunità per le imprese siciliane”, questo è stato il tema affrontato dal convegno organizzato dalla commissione finanza agevola dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Marsala il 18 gennaio scorso. Gli argomenti trattati di grande interesse sono stati i bandi regionali di prossima uscita finanziati con fondi FSC 2021/2027 e POC 2014/2020 e alcune delle tante […]
“RIPRESA SICILIA” e “FARE IMPRESA”
Novità sui bandi regionali a fondo perduto di prossima uscita Il Dipartimento regionale delle Attività Produttive ha nuovamente proposto modifiche alla base giuridica dell’Avviso “Fare impresa in Sicilia e “Ripresa Sicilia”. Per il primo avviso cambiano i requisiti di ammissibilità, originariamente previsti per i giovani da 18 a 41 anni non compiuti, estendendoli ai soggetti […]
Novità in casa EA2G!
EA2G, è lieta di informarvi che, nell’ambito di una riorganizzazione aziendale e di un più ampio programma di sviluppo, ha avviato una collaborazione con “Studio Vira”, società specializzata nella consulenza alle imprese che vogliono accedere alle innumerevoli opportunità dei fondi comunitari, nazionali, PNRR ecc. Pertanto, continueremo a informarvi su tali opportunità ma ancora più forti […]
PNRR Bando Parco Agrisolare da 1,5 miliardi di euro. Domande dal 27 settembre
Il 23 agosto 2022 – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MiPAAF) ha comunicato le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. La misura è inserita nella missione ‘Rivoluzione verde e transizione ecologica’, componente ‘Economia […]
PNRR – Fondo perduto pannelli Solari in agricoltura MISSIONE 2, INVESTIMENTO 2.2 – “Parco Agrisolare”
Cos’è? Gli obiettivi che l’Italia – e il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – si prefiggono di realizzare con gli interventi finanziati coi Fondi del PNRR sono volti a ridurre l’impatto ambientale della filiera agroalimentare, incentivando l’installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva, costituita da tetti di edifici a uso produttivo nei […]
ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO – Domande dal 24 marzo 2022
Cos’è? ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per […]
Imprenditoria femminile? Ecco i nuovi contributi a fondo perduto
Chi ha letto lo scorso articolo, si è trovato di fronte, una notizia che segna una vera e propria svolta per l’imprenditoria al femminile, era da tanto che se ne parlava e finalmente, grazie al PNRR, tutto sta per diventare realtà. Come già enunciato, In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto che fissa le […]
Contributi fino all’80% a fondo perduto per le imprese al femminile
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 296 del 14 dicembre 2021, il decreto interministeriale 30 settembre 2021 che disciplina le modalità di intervento del Fondo a sostegno dell’impresa femminile istituito dall’articolo 1, comma 97, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio per il 2021) al fine di promuovere […]
Resto al sud: estese le agevolazioni anche al COMMERCIO
Con Comunicato stampa del 17 novembre pubblicato sul proprio sito internet, INVITALIA informa della estensione della misura Resto al sud anche al commercio e alle isole minori. (Di seguito l’elenco delle isole aggiunte). In particolare, sono queste le due novità che rafforzano ulteriormente l’incentivo per gli imprenditori under 56, già attivo nelle regioni del Mezzogiorno […]
ISMEA Investe – Interventi a condizioni di mercato
ISMEA, con questo bando, intende incentivare e sostenere finanziariamente sul territorio nazionale progetti di sviluppo o consolidamento da parte delle imprese del settore agricolo e agroalimentare. A tal fine, il presente Bando si pone l’obiettivo di sostenere progetti di sviluppo mediante interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari o strumenti finanziari partecipativi. La dotazione finanziaria […]
– Incentivi Imprese Turistiche – al via il 7 Dicembre 2021
Imprese Turistiche: Contributi a fondo perduto fino a 100.000 Euro e crediti d’imposta pari all’80% Agevolazioni per nuovi investimenti: Lavori di Edilizia per l’efficienza energetica, riqualificazione sismica, eliminazione delle barriere architettoniche, realizzazione di piscine termali e digitalizzazione. Sono beneficiarie del bando le strutture ricettive e gli altri operatori del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale. […]
NUOVA MARCORA Finanziamento tasso zero Cooperative – MISE
NUOVA MARCORA FINANZIAMENTI A TASSO ZERO ALLE COOPERATIVE Le agevolazioni sono finalizzate a sostenere iniziative volte alla nascita, allo sviluppo e al consolidamento, su tutto il territorio nazionale, di società cooperative di produzione e lavoro e sociali di tipo A e B, rientranti nei limiti dimensionali di piccola e media impresa, partecipata da CFI ai […]
Bando ISI 2020 – INAIL
BANDO ISI 2020 Risorse disponibili regione SICILIA 12.898.137,00 di euro Il bando INAIL consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro, robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori. BENEFICIARI TUTTE le imprese, anche individuali […]
Bando macchinari innovativi – MISE
Bando Macchinari Innovativi Apre il nuovo bando del Ministero dello Sviluppo Economico dedicato a sostenere la realizzazione di investimenti innovativi nelle regioni meno sviluppate del Paese. I progetti dovranno essere realizzati esclusivamente presso unità produttive localizzate nei territori della Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. A disposizione del 2° bando di Invitalia ci saranno 132,5 milioni di euro. Chi […]
Nuove imprese a tasso Zero – INVITALIA
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO apertura sportello 19 maggio 2021 “Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto (massimo 20%) per progetti d’impresa con spese […]
Resto al Sud – Progettiamo insieme il tuo futuro
RESTO AL SUD SOSTIENE LA NASCITA E LO SVILUPPO DI NUOVE ATTIVITÀ IMPRENDITORIALI E LIBERO PROFESSIONALI NEL SETTORE DEL MEZZOGIORNO. L’INCENTIVO È DESTINATO A CHI HA UN’ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 55 ANNI. LA DOTAZIONE FINANZIARIA È DI 1 MILIARDO E 250 MILIONI DI EURO PREMESSE DI CARATTERE GENERALE Resto al sud è […]
Contattaci
Inviando la richiesta di contatto si dichiara di aver compreso ed accettato i termini dell’informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale in vigore, ed esprime il consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali con particolare riguardo a quelli cosiddetti particolari nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell’informativa.